La normativa sulla sicurezza nei lavori in quota è chiara e rigorosa.
Ogni azienda deve rispettare il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08), garantendo che i lavoratori siano formati e attrezzati adeguatamente.
Le verifiche periodiche degli strumenti di lavoro e l’aggiornamento continuo del personale sono obbligatori per garantire la conformità.
I lavori in quota sono tra i più pericolosi nel settore aziendale. Cadute dall’alto rappresentano una delle principali cause di infortunio grave.
La normativa sulla sicurezza nei lavori in quota è chiara e rigorosa.
Ogni azienda deve rispettare il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08), garantendo che i lavoratori siano formati e attrezzati adeguatamente.
Le verifiche periodiche degli strumenti di lavoro e l’aggiornamento continuo del personale sono obbligatori per garantire la conformità.
La normativa sulla sicurezza nei lavori in quota è chiara e rigorosa.
Ogni azienda deve rispettare il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08), garantendo che i lavoratori siano formati e attrezzati adeguatamente.
Le verifiche periodiche degli strumenti di lavoro e l’aggiornamento continuo del personale sono obbligatori per garantire la conformità.